Chiesa di Santa Lucia
Visita la Chiesa dedicata a Santa Lucia, patrona di Castrocielo, in cui si possono ammirare due bellissimi dipinti del pittore Alfonso Simonetti.
Scopri di piùIl castello di Castrum Coeli, dalla cima del Monte Asprano, a 750 m. circa di altezza, domina la Valle del Liri. In passato aveva una funzione strategica: il controllo delle città di Aquino e di Roccasecca.
Dell’imponente castello che sovrastava la valle, rimangono tutt’oggi il mastio, alcuni tratti della rocca con poche torri; tra queste spicca a nord quella rivolta in direzione di Roccasecca. Il sito era sorto originariamente intorno ad un edificio fortificato, a pianta rettangolare, a cui, in un secondo tempo, furono aggiunti due contrafforti. Questo primo nucleo fu circondato da una seconda cinta muraria, senza torri, ma con numerose feritoie. Il Castello, recentemente restaurato, si inserisce nel magnifico scenario del parco naturalistico che abbraccia l’intera valle del Monte Cairo ed è immerso in una natura suggestiva e incontaminata.
Scopri il territorio! Prosegui il tuo viaggio e visita Colle San Magno , comune montano di origine medievale immerso nel verde del Monte Cairo.
Visita la Chiesa dedicata a Santa Lucia, patrona di Castrocielo, in cui si possono ammirare due bellissimi dipinti del pittore Alfonso Simonetti.
Scopri di piùNella Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo ogni anno il Lunedì di Pasqua si svolge la processione del “Bacio delle Madonne” che lega Castrocielo e Colle San Magno.
Scopri di piùVisita il Museo Archeologico di Castrocielo presso il Palazzo Comunale, in cui sono conservati reperti rinvenuti all’esterno delle mura urbane di Aquinum.
Scopri di più