Monacato di Villa Eucheria
Il Monacato nella frazione di Villa Eucheria, ex convento di monache benedettine è un luogo molto suggestivo, adatto ad ospitare eventi e convegni.
Scopri di piùLa chiesa fu edificata con il concorso del popolo nel 1634. Lo stile è molto semplice, con una sola navata rettangolare di circa 100 m2.
Vi sono tre altari di stucco: il maggiore è dedicato alla Madonna di Loreto con due nicchie di stucco per la Madonna e il Redentore. Gli altri due altari sono più semplici e dedicati uno a San Nicola di Bari e l’altro a San Silvestro Papa. Dopo la Seconda Guerra Mondiale la chiesa, danneggiata dai bombardamenti, fu abbandonata, ma nel 1986 venne completamente restaurata e resa alla devozione dei fedeli. Nel 1989, Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo della diocesi, riconsacrò l’edificio sacro al culto in presenza delle autorità e con la sentita partecipazione del popolo in festa.
Indirizzo: Via Madonna di Loreto, n. 15
Orari di apertura: 8:00 – 12:00 e 16:00 – 19:00
Referente: Don Natalino Manna Cell: 339-5303058
Il Monacato nella frazione di Villa Eucheria, ex convento di monache benedettine è un luogo molto suggestivo, adatto ad ospitare eventi e convegni.
Scopri di piùVisita la Chiesa dedicata a Santa Lucia, patrona di Castrocielo, in cui si possono ammirare due bellissimi dipinti del pittore Alfonso Simonetti.
Scopri di piùLa Chiesa della Madonna dei Sette Dolori si trova a sud-est del Borgo di Castrocielo, vicino al suggestivo Lago di Capo d’Acqua.
Scopri di più